Happy Beer Festival è una sezione dedicata alle birre artigianali di qualità provenienti dall’Italia e dall’estero. SapEur da spazio alla produzione birraria artigianale indipendente; accostandola a laboratori e percorsi degustativi come naturale complemento di un viaggio nel cibo. Un festival per gli amanti della birra, ma anche dello street food, grazie alla presenza di selezionati food truck che delizieranno tutti i sensi proponendo accostamenti originali e saporiti con le diverse tipologie di bionde, rosse e scure che i mastro birrai proporranno nei propri stand. Un universo di nuovi gusti e profumi per un percorso guidato nel quale i visitatori potranno scoprire e scegliere il tipo di birra che meglio coglie e rappresenta i propri gusti personali. Pils, IPA, Trappiste, Blanche, Biodinamiche, Stout, Lager Pale Ale, aromatizzate nelle fragranze più variegate, dal farro alle castagne sino ai frutti più svariati: la scelta sarà amplissima. Birrifici artigianali italiani e stranieri e selezionati food truck che si distinguono per qualità, autenticità e passione creeranno un binomio perfetto e modernissimo. Le nostre birre artigianali si trovano sempre più frequentemente, non solo nei luoghi specializzati come pub e beer-shop, ma anche in enoteche, wine-bar e ristoranti di alto livello nei quali chef stellati inseriscono ormai abitualmente una carta delle birre a fianco della tradizionale carta dei vini. E per permettere ai visitatori di degustare con tutta tranquillità, il padiglione ospiterà quest’anno anche un’area dedicata al divertimento della famiglia e in particolare dei più piccoli presso lo stand A.R.V.A.R.
PERCHE' ESPORRE
• Con la vendita diretta è possibile ammortizzare in tempo reale l’investimento.
• Per incontrare professionisti ed avviare nuove collaborazioni.
• Per farsi conoscere trasmettendo al grande pubblico i propri saperi e le proprie competenze.
• Perchè Fiera Sapeur vanta una media di 15.000 visitatori a edizione.
• La manifestazione si svolge al coperto, quindi garantita anche in caso di maltempo.
• Per la posizione strategica del polo fieristico forlivese.
• Al fine di permettere a tutti di lavorare in maniera adeguata viene definito un numero massimo di espositori per ogni singolo settore in modo da non inflazionare.
birra_03
birra_1
hamburger
birra_02

  • inromagna__-copia
  • crova_logo
  • vivaio venturi
  • 1000vigne
  • corniceviva
  • logo madi
  • arkeogustus
  • i-grandi-vini
  • giornale-della-birra_1
  • ass-donne-birra
  • Logo-golagustando-copy
  • logo jump
  • aic
  • bonsai
  • logo amira
  • radio bunker
  • piadina_romagnola
  • mirco_villa
  • politicheagricole
  • regione__nuovo
  • pFC
  • confindustria-romagna
  • cameradicommercio
  • cFC